Cos'è brigitte bardot?
Brigitte Bardot: Una Vita e Carriera Iconica
Brigitte Bardot, nata il 28 settembre 1934 a Parigi, è un'attrice, cantante e modella francese, diventata un'icona di stile e simbolo della liberazione sessuale negli anni '50 e '60. Il suo nome d'arte è spesso abbreviato in "BB".
Carriera cinematografica:
- Inizi: Bardot iniziò la sua carriera cinematografica all'età di 17 anni, apparendo in diversi film minori.
- Svolta: La sua popolarità esplose con il film "...E Dio creò la donna" (Et Dieu… créa la femme) del 1956, diretto dal suo allora marito Roger Vadim. Questo film la consacrò come sex symbol internazionale. Per maggiori informazioni su questo ruolo, consulta: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/e%20dio%20creò%20la%20donna
- Film significativi: Durante la sua carriera, Bardot recitò in numerosi film di successo, tra cui "La Vérité" (La verità) di Henri-Georges Clouzot e "Le Mépris" (Il disprezzo) di Jean-Luc Godard. Informazioni sul film "Il disprezzo": https://it.wikiwhat.page/kavramlar/il%20disprezzo
- Ritiro: Bardot si ritirò dalle scene nel 1973, dopo aver recitato in oltre 40 film.
Attivismo:
- Diritti degli animali: Dopo il suo ritiro, Bardot si dedicò attivamente alla difesa dei diritti degli animali, diventando una figura di spicco nel movimento animalista. Ha fondato la Fondation Brigitte Bardot, che si batte per la protezione degli animali in tutto il mondo. Per saperne di più sull'attivismo di Bardot, visita: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/brigitte%20bardot%20attivismo
Vita Privata:
- Matrimoni: Bardot si è sposata quattro volte. Il suo primo matrimonio fu con il regista Roger Vadim.
- Figlio: Ha un figlio, Nicolas-Jacques Charrier, avuto con il suo secondo marito, l'attore Jacques Charrier.
Eredità:
Brigitte Bardot è considerata un'icona del cinema francese e una figura influente nella cultura pop. Il suo stile, la sua bellezza e il suo impegno per i diritti degli animali continuano ad ispirare molte persone in tutto il mondo. Comprendi meglio la sua eredità: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/brigitte%20bardot%20eredità